Con il sostegno dell'Istituto di Fisica dell'Università di San Paolo, per la prima volta in un secolo, due opere dell'artista Almeida Júnior sono state sottoposte ad esami fisico-chimici. L'equipe, guidata dal prof. Marcia Rizzutto, è riuscita a individuare come l'artista abbia lavorato sul rapporto tra la struttura del disegno e il colore, oltre a sollevare ipotesi su come i colori delle opere possano essere cambiati nel tempo. Secondo il curatore della mostra: “Le opere di Almeida Júnior sono oggetto di ricerca da più di un secolo, una delle funzioni della Pinacoteca e di una mostra come questa è quella di comprendere il dibattito finora e contribuire alla sua continuazione”.

Iscriviti alla nostra newsletter

e segui il nostro programma

    Cliccando su "Accetto tutti i cookie" o proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti al
    memorizzare i cookie sul tuo dispositivo per migliorare l'esperienza e la navigazione del sito.
    Consultare a Privacy Policy per maggiori informazioni.

    Accetta tutti i cookie