Tipo: Formazione | Località: Palazzo Pina Luz

Formazione: Corso Moltiplicare le azioni: il museo e l'inclusione socioculturale

Data di inizio della formazione 20 marzo 2025 - Data di fine della formazione 03 luglio 2025

La registrazione inizia la formazione l'03 febbraio 2025 - La registrazione termina la formazione il 06 marzo 2025

Obiettivo del corso è condividere sussidi per la preparazione, realizzazione e valutazione di progetti educativi in ​​arte e cultura finalizzati all'inclusione socioculturale dei gruppi con cui si lavora, al fine di valorizzare le attività socio-educative dei partecipanti. 

PUBBLICO DI DESTINAZIONE: persone educatori che lavorano in organizzazioni pubbliche o private che sviluppano progetti socio-educativi con persone in situazioni socialmente vulnerabili.  

POSTO VACANTE: 25

FORMATO: in presenza, gratuito, con 49 ore suddivise in 14 lezioni settimanali.

Giorni e orari

date: Marzo: 20, 27; Aprile: 3, 10, 17, 24; Maggio: 8, 15, 22, 29; Giugno: 5, 12, 26; Luglio: 3.
Tempo: Dalle 14:17 alle 30:XNUMX

Registrazioni

Per partecipare è necessaria una pre-iscrizione dalla quale verranno selezionati i partecipanti, seguendo i seguenti criteri: profilo e ordine di iscrizione. Verrà data priorità ai docenti provenienti da organizzazioni che non hanno partecipato alle precedenti edizioni del corso.

È possibile effettuare la pre-registrazione tramite il modulo disponibile qui dal 3 febbraio al 3 marzo 

Le persone selezionate verranno informate dal 6 marzo.

Programmazione

  • il museo e la sua funzione sociale;
  • aspetti dell'azione educativa nei musei e metodologie didattiche dell'arte contemporanea;
  • aspetti della lettura delle immagini;
  • inclusione socioculturale e accessibilità nei musei;
  • diritti culturali e attività educative inclusive in Pinacoteca;
  • visite alla collezione della Pinacoteca: potenzialità educative;
  • partecipazione culturale e promozione della salute;
  • sviluppo di risorse educative nell'arte;
  • sistemi di valutazione per azioni socio-educative;
  • costruzione di progetti educativi;
  • presentazione dei progetti sviluppati dai partecipanti.
  • Altre azioni: monitoraggio dei progetti elaborati che possono essere sviluppati.

informações mais

Il corso è gratuito.

Per maggiori informazioni contattare il Centro Azione Educativa della Pinacoteca:
Programma di inclusione socioculturale|acoesmultiplicadoras@pinacoteca.org.br | (11) 3324-0942.

Iscriviti alla nostra newsletter

e segui il nostro programma

    Cliccando su "Accetto tutti i cookie" o proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti al
    memorizzare i cookie sul tuo dispositivo per migliorare l'esperienza e la navigazione del sito.
    Consultare a Privacy Policy per maggiori informazioni.

    Accetta tutti i cookie