Tipo: Mostre | Località: Palazzo Pina Luz

Data di inizio della mostra 21 ottobre 2023 - Data di fine della mostra 03 marzo 2024

Mostre: Montez Magno: Algeria

Una mostra la cui sezione presenterà parte delle principali opere sviluppate negli oltre 50 anni di traiettoria dell'artista brasiliano Montez Magno, nonché un insieme di opere e progetti non realizzati capaci di evidenziare il carattere fantasioso e inventivo di questo artista.

“Montez Magno: Algúria” riunisce un insieme di oltre 80 opere che mettono in risalto la finzione visionaria dell'artista, il cui esercizio di immaginazione si riferisce a campi diversi, come l'urbanistica, il paesaggio e la musica. Montez Magno ha usato tutto il suo ingegno per creare poesia, pittura e scultura.

MATERIALI SEMPLICI E QUOTIDIANI

Montez Magno ha lavorato con materiali come saponetta, gesso, palline di polistirolo e dadi, dando loro nuovi significati. In linea con le pratiche “anti-arte”, vigenti dalle avanguardie moderne allo sperimentalismo degli anni Sessanta e Settanta, l'artista realizza la serie Imaginary Cities (1960-). Nel progetto, Montez ha esplorato l'architettura delle città e dei musei utilizzando materiali come tubi, cerniere e tubi di cartone. Innumerevoli furono i modelli creati e smontati dall'artista.

A proposito di Montez Magno

Montez Magno de Oliveira (Timbaúba, Pernambuco, 1934). La sua produzione inizia negli anni '1950, lavorando con diversi linguaggi come la poesia, la pittura, la scultura, la fotografia, il disegno, tra gli altri. La sua prima mostra personale ha luogo presso l'Instituto dos Arquitetos do Brasil, a Recife, nel 1957. Dal 1960 in poi pubblica articoli e ricerche sull'arte sui giornali brasiliani, mantenendo una pratica critica che risale agli anni 2010. Diventa borsista presso l'Istituto di Cultura Ispanica tra il 1963 e il 1964, cosa che gli ha permesso di viaggiare in diversi paesi europei. Con il Premio ricevuto al 1975° Salão Global do Nordeste, nel 1975 si reca in Europa e in Algeria per studiare, esperienza da cui nasce il racconto “Algúria” (XNUMX).

Tornato in Brasile, ha vissuto per un periodo a Rio de Janeiro e, successivamente, trasferendosi a Olinda Pernambuco), insegna scultura all'Università Federale del Paraíba. Ha pubblicato più di quindici libri con le sue poesie e scritti, oltre a illustrare opere di vari autori, come Osman Lins. Ha partecipato a importanti mostre come le edizioni della Biennale di San Paolo e del Panorama dell'Arte Brasiliana. Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in tutto il Brasile e all'estero.

ingresso

Intero: BRL 30,00 (per intero)
Calzino: BRL 15,00 (metà)
(gratuito il sabato)

informações mais

“Montez Magno: Algúria” è curata da Clarissa Diniz e sponsorizzata da Pirelli, nella quota Bronzo.

Servizio

Località: Pinacoteca Luz (2° piano)
Data: dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024
Indirizzo: Praça da Luz, 2, San Paolo — SP.
Orari di apertura: dal mercoledì al lunedì, dalle 10:18 alle 3:10. Giovedì con orario prolungato B20 a Pina Luz, dalle 18 alle XNUMX (gratuito dalle XNUMX).

Fotografia

-

-

Immagini: Levi Fanan

Materiale

Video

Tour virtuale

Iscriviti alla nostra newsletter

e segui il nostro programma

    Cliccando su "Accetto tutti i cookie" o proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti al
    memorizzare i cookie sul tuo dispositivo per migliorare l'esperienza e la navigazione del sito.
    Consultare a Privacy Policy per maggiori informazioni.

    Accetta tutti i cookie