Nell'ambito della mostra "Lygia Clark: Progetto per un pianeta”, riceve il programma della sala video Il mondo di Lygia Clark (1973). Diretta da Eduardo Clark, figlio dell'artista, l'opera costituisce un'importante testimonianza storica della sua ricerca volta a innescare “memorie corporee” individuali e collettive, liberandole dai segni del conservatorismo e della repressione.
LA PELLICOLA
Catturato in 16mm e ora riproposto in versione digitalizzata e rimasterizzata, il cortometraggio testimonia come il lavoro di Lygia Clark sia diventato promotore di esperienze sensibili fin dall'inizio A piedi (1963).
Con una colonna sonora di Naná Vasconcelos, immagini e resoconti dei partecipanti e della stessa Lygia, l'audiovisivo costituisce un ritratto d'epoca, capace di dimostrare la forza controculturale di quelle proposte in tempi di dittatura civile-militare in diversi paesi dell'America Latina, tra cui il Brasile. .
A proposito di Lygia Clark
Lygia Clark (Belo Horizonte, Minas Gerais, 1920 – Rio de Janeiro, Rio de Janeiro, 1988) è uno dei nomi più importanti dell'arte contemporanea brasiliana, parte di una generazione responsabile dell'espansione dei linguaggi, della creazione di legami con le questioni socioculturali e del coinvolgimento di tutti persone, siano esse artisti o meno, nell'esperienza trasformativa della creazione. Gradualmente il suo lavoro si sposta dal supporto bidimensionale a esperienze tridimensionali e procedurali.
Lygia Clark è stata una delle artiste responsabili della ristrutturazione del vocabolario artistico brasiliano dagli anni '1960 in poi, sfidando i confini tra il ruolo dell'artista e quello del pubblico e proponendo un nuovo rapporto tra corpo e oggetto.
ingresso
Intero: BRL 30,00 (per intero)
Calzino: BRL 15,00 (metà)
(gratuito il sabato)
informações mais
La sala video con Il mondo di Lygia Clark È curata da Ana Maria Maia e Pollyana Quintella.
Lo spazio di Pina Luz è dedicato alle mostre audiovisive, una produzione fondamentale nell'arte contemporanea in Brasile.
Scopri di più sulla mostra “Lygia Clark: Project for a Planet” qui sul sito.
Servizio
Località: Pina Luce
Data: Dal 2 marzo al 4 agosto 2024
Indirizzo: Praça da Luz, 2, San Paolo — SP.
Orari di apertura: dal mercoledì al lunedì, dalle 10:18 alle 3:10. Giovedì con orario prolungato B20 a Pina Luz, dalle 18 alle XNUMX (gratuito dalle XNUMX).