Programma - Calendario completo
Elenco completo del calendario
Visita guidata: Visita curata: San Paolo e la Collezione
La visita alla mostra “Pinacoteca: Collezione” stabilisce le relazioni tra il secolare edificio Pina Luz e la città di San Paolo.
data Visita Guidata 25 gennaio 2025
Musica: Viola Paulista: spettacolo con João Arruda e Levi Ramiro
Nell'anniversario di San Paolo, maestri chitarristi propongono un incontro con la magia della viola, immergendosi nelle radici e nella creatività della musica brasiliana.
data Musica 25 gennaio 2025
Visita guidata: Caccia al tesoro: visita al patrimonio della Pinacoteca
Porta i bambini a vedere il contemporaneo edificio Pina!
Data di inizio visita guidata 06 gennaio 2025 - Data di fine visita guidata 24 gennaio 2025
Ufficio: Provalo! attività plastiche
Esperimenti con diverse attività plastiche che forniscono interazione familiare o di gruppo. Partecipare!
Data di inizio workshop 02 gennaio 2025 - Data di fine workshop 29 gennaio 2025
Ufficio: Giocare insieme
Il museo è anche un luogo dove giocare! Partecipa ai giochi legati alla collezione di Pina.
Data di inizio workshop 01 gennaio 2025 - Data di fine workshop 30 gennaio 2025
Performance: Spettacoli di performance Revenguê
La performance crea, in modo fittizio, una narrazione fantastica su un nuovo pianeta, in dialogo con la mostra "Era uma vez".
Data di inizio performance 30 novembre 2024 - Data di fine performance 16 marzo 2025
Esposizione: Caipiras: dall'abbattimento alla nostalgia
La figura della caipira nell'arte brasiliana dall'opera di Almeida Júnior, "O caipira" (1883).
Data di inizio mostra 23 novembre 2024 - Data di fine mostra 13 aprile 2025
Esposizione: Renata Lucas: Domenica al parco
La mostra di Renata Lucas, nome fondamentale dell'arte contemporanea brasiliana, esplorerà i suoi 15 anni di carriera.
Data di inizio mostra 09 novembre 2024 - Data di fine mostra 06 aprile 2025
Esposizione: C'era una volta: visioni del cielo e della terra
La mostra riunisce opere di 34 artisti brasiliani e stranieri, di diverse generazioni, per riflettere sulle diverse cosmologie dell'inizio e della fine del mondo.
Data di inizio mostra 25 ottobre 2024 - Data di fine mostra 27 aprile 2025