Programmazione - Formazione
Elenco di formazione
Formazione: Corso Anziani e museo: possibilità educative
La 12a edizione del corso si svolge in versione online. Scopri di più.
Data di inizio della formazione 05 agosto 2025 - Data di fine della formazione 07 ottobre 2024
Inizio della formazione per l'iscrizione: 16 giugno 2025 - Fine della formazione per l'iscrizione: 18 luglio 2025

Formazione: Percorso di conoscenza museale: la Pinacoteca, i suoi centri e le sue azioni
Uno scambio di conoscenze tra professionisti che lavorano nei musei, focalizzato sui nuclei essenziali che compongono le dinamiche istituzionali della Pinacoteca.
Data di inizio della formazione 17 maggio 2025 - Data di fine della formazione 07 giugno 2025
La registrazione inizia la formazione il 09 luglio 2025 - La registrazione termina la formazione il 09 luglio 2025

Formazione: Il Corso Caipira: immaginario e identità in questione
Il corso propone una riflessione sulla costruzione dell’identità caipira come progetto sociale, con i lavori e le ricerche per la mostra “Caipiras: dal rovesciamento al desiderio” come mediatori del dibattito.
Data di inizio della formazione 24 marzo 2025 - Data di fine della formazione 01 aprile 2025
La registrazione inizia la formazione il 09 luglio 2025 - La registrazione termina la formazione il 21 marzo 2025

Formazione: Corso Moltiplicare le azioni: il museo e l'inclusione socioculturale
La 21a edizione del corso valorizza il lavoro degli educatori che lavorano in organizzazioni che sviluppano progetti socio-educativi con persone in situazioni socialmente vulnerabili.
Data di inizio della formazione 20 marzo 2025 - Data di fine della formazione 03 luglio 2025
La registrazione inizia la formazione il 09 luglio 2025 - La registrazione termina la formazione il 06 marzo 2025

Formazione: Corso di Tessuti Africani in Brasile
Come i tessuti tradizionali africani sono profondamente legati ai contesti culturali ed economici, riflettendo tradizioni, rituali e valori ancestrali.
Data di inizio formazione 25 novembre 2024 - Data di fine formazione 27 novembre 2024
Inizio registrazione formazione 05 novembre 2024 - Fine registrazione formazione 21 novembre 2024

Formazione: Formazione per insegnanti: Incontri con l'Arte Contemporanea II
Discuteremo dei diversi supporti dell'Arte Contemporanea sulla base delle opere presentate nella mostra "Cecilia Vicuña: Dreaming about water"
Data della formazione 17 agosto 2024
La registrazione inizia la formazione il 09 luglio 2025 - La registrazione termina la formazione il 09 luglio 2025

Formazione: Corso di Ecosemantica: arte, paesaggio ed ecologia
Un'analisi di produzioni artistiche che cercano di stabilire rapporti con l'Ecologia, intesa come scienza che studia le relazioni tra gli esseri viventi.
Data di inizio formazione 05 agosto 2024 - Data di fine formazione 26 agosto 2024
La registrazione inizia la formazione il 15 luglio 2024 - La registrazione termina la formazione il 09 luglio 2025

Formazione: Corso Confini e dialoghi dell'arte “popolare”.
Il corso discuterà il concetto di arte popolare, per riflettere su come i canoni creati da una storiografia dell'arte bianca ed eurocentrica possano guidare la storia culturale fino ai giorni nostri.
Data di inizio formazione 06 maggio 2024 - Data di fine formazione 20 maggio 2024
La registrazione inizia la formazione il 09 luglio 2025 - La registrazione termina la formazione il 09 luglio 2025

Formazione: Corso sulle avversità in cui viviamo!
Il corso copre produzioni in dialogo con i contesti culturali e sociopolitici del periodo successivo all'AI-5.
Data di inizio formazione 06 aprile 2024 - Data di fine formazione 02 maggio 2024
Inizio registrazione formazione 04 marzo 2024 - Fine registrazione formazione 09 luglio 2025
