Per aumentare o diminuire il carattere nel portale, utilizzare le scorciatoie Ctrl + (per ingrandire) e Ctrl- (diminuire) sulla tastiera.
Organizza la tua visita -
durante la visita
Seguire la segnaletica e le indicazioni presenti nel Museo.
Vietato toccare le opere d'arte o circolare nelle vicinanze, sono presenti dei contrassegni sulle
piano che segnalano le distanze di sicurezza per la visita. Se c'è il permesso
per l'interazione con le opere, sarà segnalato in mostra.
Le fotocamere sono consentite, non consentite: treppiedi, "bastoncini per selfie"
stabilizzatori per telefoni cellulari, riflettori o altre apparecchiature professionali e
utilizzo del flash. Non sono ammessi saggi fotografici.
La mostra presenta una panoramica dei 40 anni di produzione di Alex Cerveny, contrassegnata da Dipinti, incisioni e disegni dove l'essere umano, la parola, il paesaggio e il cielo sono protagonisti compongono la mostra panoramica di Alex Červený.
La mostra dell'artista cinese Cao Fei presenta opere che esplorano media come video, fotografia e installazione, affrontando il modo in cui i rapidi cambiamenti sociali del XNUMX° secolo hanno influenzato l'esperienza umana.
Occupando il Progetto Octógono e costruita con sculture tessili sospese, “Sinfonia das cores” è la più grande installazione sviluppata fino ad oggi dall'artista Sonia Gomes,
La mostra si svolge in diversi momenti della carriera dell'artista, con progetti immersivi e opere curiose, vibranti e interattive. Articolando colore, suono e movimento, Marta rende l'esperienza politica dell'arte sinestetica e ludica.
Corso per comprendere le potenzialità socio-educative dei musei e qualificare le pratiche degli educatori che lavorano con persone di età pari o superiore a 60 anni.
Cliccando su "Accetto tutti i cookie" o proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti al memorizzare i cookie sul tuo dispositivo per migliorare l'esperienza e la navigazione del sito. Consultare a Privacy Policy per maggiori informazioni.
Accetta tutti i cookie
AVVISO
Chiusura biblioteca Cedoc
Noi di 10 ottobre 2022 la Biblioteca Walter Wey e il Centro di Documentazione si trasferiranno in altra sede, nel nuovo edificio della Pinacoteca, Pina contemporanea.
Fino all'inaugurazione del nuovo spazio in giornata Marzo 04, la partecipazione al pubblico in presenza sarà sospesa.